Per ottenere questo oleolito si fanno macerare le sommità fiorite in olio vegetale per circa un mese, in questo modo il principio attivo dalla pianta si trasferisce nell’olio. Può essere utilizzato puro o se ne può aggiungere qualche goccia alla crema o all’olio preferito.
È un prezioso alleato per contrastare l’invecchiamento, la couperose e le macchie. Rinforza la pelle e la prepara all’azione dei raggi solari e del vento. È altamente efficace su eritemi solari, arrossamenti, dermatiti, irritazioni cutanee, psoriasi, screpolature, pelle sensibile e prurito e punture d’insetti. Aiuta la regressione dei geloni e delle emorroidi e facilita in generale la cicatrizzazione. Per uso cosmetico applicare mattina e sera, per trattare le diverse problematiche della pelle applicare più volte al giorno.