Helichrysum italicum
Ottenuto per distillazione in corrente di vapore. Puro al 100%
Parte utilizzata: fiori e sommità fiorite.
Nota di base: vibrazione bassa e densa
Profumo: caldo, floreale, legnoso
Consideriamo l’elicriso il vero oro della Sardegna: conosciuto anche come “immortale” perché sopravvive in condizioni estreme e se reciso non cambia colore.
Grazie alle sue eccellenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie aiuta a rigenerare la pelle stimolando le nuove cellule. È usato nel trattamento di acne, macchie solari e dermatite. Favorisce la circolazione periferica: è un valido supporto in caso di cellulite e ritenzione idrica e aiuta ad alleviare il prurito e le scottature.
In aroma-terapia è usato per donare una sensazione di allegria e vitalità, per migliorare il tono dell’umore e contrastare la depressione.
L’olio essenziale di elicriso non deve mai essere usato puro sulla pelle ma sempre diluito in olio vegetale (olio vettore) in ragione di 10 gocce per 100ml di olio.
Non utilizzare in gravidanza e allattamento, tenere lontano dalla portata dei bambini, tenere lontano da occhi e mucose. Se conservato in luogo fresco e al riparo dalla luce diretta si conserva perfettamente anche una volta aperto.
Per l’aroma-terapia si consiglia di utilizzare un brucia essenze e diluirne da 5 a 10 gocce in un po’ d’acqua.
Curiosità: si può ottenere un eccellente espettorante e antitussigeno aggiungendo una goccia di olio essenziale di elicriso in olio vegetale: massaggiare sul petto e sulla schiena all’altezza dei bronchi mattina e sera. Utile anche in caso di bronchiti.
Aggiungendo una goccia di olio di elicriso in qualsiasi crema o olio sia per il viso che per il corpo si può beneficiare delle sue proprietà antiossidanti e favorire la microcircolazione.
1 o 2 gocce di elicriso in olio vegetale per traumi, ecchimosi e contusioni, procura un rapido sollievo.
Queste indicazioni hanno scopo esclusivamente informativo e non intendono sostituire il parere del medico, di altri operatori o professionisti del settore che devono in ogni caso essere consultati per il corretto utilizzo delle erbe. Fémina non è in alcun modo responsabile di eventuali danni derivanti dall’errato utilizzo.