Pistacia lentiscus
Ottenuto per distillazione in corrente di vapore. Puro al 100%
Parte utilizzata: foglie e rametti.
Nota di testa: vibrazione alta e sottile
Conosciuto come potente antiossidante, è particolarmente adatto per pelli irritate, anche affette da psoriasi e dermatite; attiva i processi lenitivi e di riepitelizzazione favorendo la cicatrizzazione.
Grazie alle sue proprietà antisettiche è indicato per sedare le infiammazioni delle vie aeree, delle mucose, in caso di gengiviti e afte, e insuperabile come decongestionante venoso. Utile anche per la purificazione dell’alito, previene la formazione di placca dentale.
In aroma-terapia è indicato per facilitare la realizzazione delle ambizioni.
L’olio essenziale di lentisco non deve mai essere usato puro sulla pelle ma sempre diluito in olio vegetale (olio vettore) in ragione di 20 gocce per 100ml di olio vegetale.
Non utilizzare in gravidanza e allattamento, tenere lontano dalla portata dei bambini, tenere lontano da occhi e mucose.
Se conservato in luogo fresco e al riparo dalla luce diretta si conserva perfettamente anche una volta aperto.
Per l’aroma-terapia si consiglia di utilizzare un brucia essenze e diluirne da 5 a 10 gocce in poca acqua.
Curiosità: diluito in olio vegetale è un ottimo rimedio per prevenire l’eccessiva sudorazione dei piedi e deodorarli.
Queste indicazioni hanno scopo esclusivamente informativo e non intendono sostituire il parere del medico, di altri operatori o professionisti del settore che devono in ogni caso essere consultati per il corretto utilizzo delle erbe. Fémina non è in alcun modo responsabile di eventuali danni derivanti dall’errato utilizzo.